Come pulire I vetri auto?
Come pulire i vetri auto?
Una delle domande più frequenti , lavorazione che dà più problemi , essendo una superficie trasparente ed anche il minimo difetto si vedrebbe. Altre richieste sempre simili che seguono in classifica sono:
– come pulire vetri auto senza aloni.
– come pulire vetri auto interni
– come pulire I vetri interni dell’auto senza
lasciare aloni
– pulire vetri auto senza aloni
Se mi chiedete se è facile direi ni ,di per sé non è complicato, ma ci sono variabili che potrebbero interferire e richiedere lavorazioni diverse. Come tutte le parti del veicolo anche i vetri possono avere difetti e problemi differenti .
La prima cosa che dovete sapere è che i vetri interni danno più lavoro perché sono più grassi,si a contrario di quanto si penserebbe dentro è più sporco.i vetri interni sono più grassi per vari motivi tra cui il respirare,sigarette normali e elettroniche,variazioni estreme di temperatura ecc. Sugli esterni sarà più sporco di polvere,intemperie varie,contaminazioni.
Arriviamo al punto che più interessa, prendete un cleaner ( pulitore) per vetri ed alcuni panni in microfibra, il cleaner come tutti i prodotti usati sui mezzi devono essere appositamente per i mezzi, non per farvi spendere ma questione di chimica,ci sono ingredienti usati in quelli casalinghi che rovinano o causano difetti ai materiali del mezzo. Iniziate dal parabrezza con l’esterno , spruzzate il cleaner e con un panno in microfibra piegato in 4 iniziate a eliminare lo sporco presente. Una volta eliminato prendete un secondo panno pulito ed asciutto ed andate ad eliminare il cleaner in eccesso,subito dopo vi sono in commercio dei panni appositi di vari tessuti che aiutano a rifinire l’asciugatura e eliminare potenziali aloni. Un TRUCCO molto utile è quando fate gli esterni muovere il panno in un senso ad esempio dall’alto verso il basso in modo lineare, all’interno farete da destra verso sinistra, in questo modo se vedrete difetti saprete dove è. Passando all’interno si è più scomodi come posizione e la presenza del volante, o si pulisce comunque così , oppure in vendita esistono a prezzi ridicoli dei bastoni tipo selfie adattati per mettere il panno sopra e pulire in modo più comodo.
Ultimo aspetto da non sottovalutare quando pulite i vetri laterali abbassateli di quei pochi cm in modo da pulire anche la parte di vetro che sta nella guaina quando è chiuso che poi alzerete è farete anche la parte bassa.
Se eseguiti i precedenti passaggi i vetri non saranno puliti perfetti vuol dire che ci sono le sopra citate imperfezioni o difetti. In questo caso vi sono altre tecniche da usare e prodotti ad esempio alcol isopropilico, decontaminazione ecc.. ma non entro nel merito non perché non voglia che sappiate come fare ma è meglio se fatti da un professionista che conosce i materiali ,come si comportano,come recuperare, potreste per errore fare qualcosa che danneggia il mezzo e non voglio prendermi responsabilità di un danno al vostro mezzo perché non c’è esperienza.
Inoltre NON guardate YouTube é pieno di porcheria improvvisata da personaggi improvvisati anche se di lavoro dono nel campo automotive,se mi chiedete di cambiarmi un pistone non lo faccio anche se sapessi farlo, non è il mio lavoro e questa è professionalità. E tutti i video di carrozzieri o il segreto dei carrozzieri sull’uso della paglietta sui vetri non usatela li rovinerete,vi sono altri metodi non invasivi che dovreste usare. Se hai qualche dubbio non esitare a contattarci e nel caso te voglia imparare dal vivo a prenderti cura del tuo mezzo nel modo corretto puoi contattarci per un corso consulenza mirato . Buon lavoro
Views: 47