Fasi Detailing
Dopo aver capito cosa è un detailing che puoi trovarlo qui , vi chiederete quali sono le fasi del detailing insomma come procede.
Le fasi detailing
Nonostante non tutti i mezzi e le lavorazioni siano uguali,e dipende anche da cosa viene richiesto da un cliente gli step classici in un detailing sono i seguenti:

– Pulizia Accurata esterni.
– Verifica condizioni del mezzo( ispezione) per valutare come operare.
– Decontaminazione .
– Pulizia.
-Misurazione spessori vernice.
– Ritocchi (se necessario).
– Carteggiatura ( ove necessario).
– Pulizia .
– lucidatura .
– Passaggio con liquido di controllo.
– Ispezione e preparazione base.
– Applicazione di cera o sigillante o coating nanotech.
–Pulizia vetri.
– Decontaminazione vetri.
– Lucidatura vetro (se necessario).
– Applicazione sigillante.
– Ripigmentazione plastiche esterne
– ripristino cromature e/o finte cromature.
-Ripristino montanti.
– Bonifica tramite presidio medico chirurgico.
– Smontaggio sedili.
– Aspiratura interni.
– Scrub e pulizia plastiche.
-Protezione plastiche
– Pulizia volante comandi ecc.
– Pulizia ( lavaggio) tappezzerie.
– Lavaggio e smacchiatura sedili.
– Protezione sedili.
– Rimontaggio sedili
– ripristino sedili ( se necessario).
– Ciclo di igienizzazione veicolo e condotti areazione.
– Sostituzione filtro abitacolo (se necessario).
– Aspiratura finale.
– Ultima ispezione .
– Consegna mezzo sl cliente .
Questo è un esempio di procedimento di detailing , vi sono poi molti altri servizi o soluzioni ma è tutto personabilizzabile in base al mezzo o salse richiesta del cliente
Per vedere I vari step spiegati vai qui .
Views: 45